009 - Etna - Eruzione 2006
2 - Fase eruttiva del 19 Luglio 2006
foto di Luigi Sciacca
L'escursione effettuata in data odierna al teatro eruttivo, dai Soci della Sezione, ha presentato un quadro lievemente diverso rispetto ai giorni 15/16 luglio.
Riguardo l'attività esplosiva si è avuto un forte incremento dei boati, con emissione di cenere e brandelli lavici, boati udibili fino alla città di Catania. Da notare alle ore 19:00 una forte ed improvvisa esplosione, con ricaduta di di cenere e materiale piroclastico (vedi foto).
L'attività effusiva, ha avuto in lieve aumento, con fuoriscita di lava dale bocche di q 3050, bocche divenute due dopo l'allargamento della bocca più a monte.
Il fronte lavico, diviso in due bracci, si dirige verso la Valle del Bove arrivando in zona Monti Centenari.